checkmarkchevron-down linuxmacwindows ribbon-lvl-1 ribbon-lvl-1 ribbon-lvl-2 ribbon-lvl-2 ribbon-lvl-3 ribbon-lvl-3 sliders users-plus
Send a message
Invite to friendsFriend invite pending...
This user has reviewed 3 games. Awesome! You can edit your reviews directly on game pages.
Her Story

...

Ma per favore...

2 gamers found this review helpful
Gabriel Knight 2: The Beast Within

Senza parole...

Gioco incredibile, tempi incredibili... a 22 anni di distanza questo prodotto dà del filo da torcere, nella sua grafica antidiluviana e pixellata, a molte produzioni odierne... in termini di sceneggiatura, coinvolgimento, recitazione e persino doppiaggio. Altro che TellTale, altro che Daedelic... o anche la perduta Sierra di oggi... non c'è nessuna storia, nessuna proprio. Quandò uscì, nell'ormai dimenticato '94, avevo 12 anni e non potevo ovviamente permettermelo... ci sto giocando oggi per la prima volta, insieme ad altri capolavori del passato che avevo perduto o di cui avevo nostalgia e che sto giocando per la prima volta o ri-ri-rigiocando. Beh incredibile... con uno SLI di 1070 ho lasciato perdere qualsiasi ultra-mega-super prodotto UHD pompato di ultima generazione a cui posso giocare oggi... per giocare a questo, catturato dal fascino di una perla che solo quegli anni potevano tirare fuori. Mi dispiace, sinceramente, per le generazioni vuote di oggi... e mi dispiace che quei tempi siano finiti... è indescrivibile la differenza di contenuto dei prodotti di oggi con questa roba qua... posso anche giocare in 4K ma non c'è possibilità di paragone neanche minima. E pensare che il FMV è morto, chissà questa roba in HD oggi come sarebbe... Obbligatorio per chiunque ami VERAMENTE questo settore. Altrimenti ci sono sempre i vari Cod, FIfa, Overwatch etc... tornate a quelli e lasciate in pace chi piange un tempo e un mondo che non ci sono più.

1 gamers found this review helpful
Gabriel Knight: Sins of the Fathers – 20th Anniversary Edition

Più ombre che luci.

Questo gioco ha diverse lacune e bug nella storia. Vi ritroverete costretti ad usare gli aiuti, addirittura alcune volte a cercare la soluzione con Google, poiché nel gioco nulla vi porterà ad intuire certe soluzioni, nessuna logica, nulla; tutto senza delle spiegazioni ma semplicemente perché il sistema "aperto" dell'originale degli anni 90 è stato rivisto e chiuso (non potrete andare subito ovunque come nel primo) proprio per integrare i nuovi enigmi, ma in alcuni punti fa acqua e, a seconda di come agirete, potreste ritrovarvi incastrati e senza alcun indizio, costretti a "barare", e siccome è un bug, nemmeno i suggerimenti in gioco vi serviranno, ma dovrete proprio andare a cercarvi la soluzione. Altri problemi sono che all'inizio la grafica è una figata, soprattutto per le location, ma subito dopo inizierete ad accorgervi dei personaggi e delle animazioni veramente pessimi. Stessa cosa la musica: nella prima scena e in una manciata di altre è molto azzeccata...ma per la maggior parte delle altre location non è adeguata e in alcuni casi non c'entra proprio nulla; questo dovrebbe essere un thriller ma vi ritroverete in situazioni che dovrebbero essere cupe...e nel mentre la musica di sottofondo sarà allegra o addirittura rock! Terribile. Il doppiaggio è scarso; la narratrice fuori campo è l'esempio primario: è veramente orribile! L'ho fortemente detestata tutto il game, non ci si abitua nemmeno dopo aver finito il gioco; la voce di Gabriel è più sopportabile ma decisamente troppo viscida e strascicata, sembra perennemente in flirt. Anche dal punto di vista della storia sono rimasto deluso, Il protagonista si presenta bene ma nello svolgimento si rivela solo un grandissimo cogl**ne lavativo che pensa solo a scopare, fa molto italiano medio devo dire. Ciò nonostante, se lo trovate a poco, giocatelo, fa cmq parte della storia del genere. Ma prima giocate l'originale. E per il futuro, se volete un consiglio, diffidate dalle opere di donne con protagonisti maschili.

2 gamers found this review helpful